Un viaggio attraverso le fasi di trasformazione dell'argilla in opere d'arte durature
Durata: 1-2 giorni
L'argilla viene preparata attraverso processi di impastamento e depurazione per eliminare bolle d'aria e raggiungere la consistenza ottimale. Questa fase è cruciale per evitare crepe durante l'essiccazione.
Durata: 2-8 ore (varia per complessità)
La fase creativa dove l'argilla prende forma attraverso diverse tecniche di lavorazione. Ogni tecnica richiede abilità specifiche e produce risultati unici.
Durata: 3-7 giorni
Il pezzo viene fatto asciugare lentamente in ambiente controllato per evitare deformazioni e crepe. L'umidità deve essere ridotta gradualmente dal 20% allo 0%.
Durata: 12-16 ore + raffreddamento
Prima cottura a temperatura controllata (900-1000°C) che trasforma l'argilla cruda in biscotto ceramico. Questo processo è irreversibile e conferisce stabilità strutturale.
Durata: 2-6 ore
Applicazione di smalti, engobbi e decorazioni sul biscotto. Questa fase determina l'aspetto finale dell'opera e può includere tecniche tradizionali o innovative.
Durata: 10-14 ore + raffreddamento
Cottura finale a temperatura elevata (1200-1300°C) che fonde gli smalti e crea la superficie vetrificata finale. Il pezzo raggiunge le sue proprietà definitive.
2-3 settimane
Per oggetti semplici con decorazioni basic
4-6 settimane
Per la maggior parte dei progetti completi
6-12 settimane
Per opere complesse con decorazioni elaborate
Prima del primo utilizzo, immergere il pezzo in acqua per 30 minuti per sigillare eventuali micropori del biscotto.
La ceramica smaltata con i nostri smalti atossici è sicura per alimenti. Evitare cibi molto acidi su ceramiche non completamente vetrificate.
Per vasi da esterno, applicare uno strato impermeabilizzante sul fondo per proteggere da infiltrazioni di umidità.
Un pezzo di ceramica artigianale ben curato può durare secoli e aumentare di valore nel tempo come opera d'arte.